Il processo di produzione del vetro varia in caso di lastre di vetro o vetro soffiato (curvatura del vetro) per la produzione di bottiglie, barattoli e altri contenitori. In entrambi i casi la produzione del vetro può essere divisa in quattro fasi: Preparazione della materia prima Fusione della sabbia siliciea (materia prima Ogni bottiglia di vetro rispecchia una decisione per il nostro futuro, dato che il vetro tutela l'ambiente e preserva le nostre risorse naturali. dal 7.000 al 3.000 a.C. La storia del vetro non ha inizio in Mesopotamia, dove nel terzo millennio gli antichi mastri artigiani inventarono la tecnica di produzione del vetro
vétro s. m. [lat. vĭtrum, di origine ignota]. - 1. a. Sostanza minerale artificiale, amorfa, largamente usata nei campi più diversi per la sua modellabilità allo stato fuso, tenacità, durezza, resistenza alla corrosione, trasparenza, ecc., considerabile dal punto di vista fisico come un liquido a viscosità elevatissima, costituito da una miscela di silicati di metalli alcalini. Come Tagliare una Bottiglia di Vetro. Forse ti è capitato di vedere dei vasi ricavati dalle bottiglie di vetro e ti sarai chiesto come queste sono state tagliate. Il procedimento è semplice e seguendo i passaggi di questo tutorial anche tu.. Le bottiglie sono un soggetto molto comune e delicato nella fotografia di still life. La loro superficie di vetro richiede particolare attenzione perché può comportarsi al tempo stesso come un materiale traslucido e come un materiale riflettente
Come nasce una bottiglia Vetro significa anche produzione in grandi serie di contenitori per alimenti e altri prodotti. Il procedimento è eseguito da macchine che possono produrre milioni di pezzi al giorno con le stesse qualità di trasparenza. Per fabbricare una bottiglia si procede nel seguente modo Capire come fare un foro su una bottiglia di vetro in un modo sicuro è un'abilità utile e creativa. Le bottiglie costituiscono una sfida complicata per via della loro forma: il vetro è fragile e si rompe in breve tempo se manipolato nella forma scorretta. Segui i passi di questa guida per poter capire nel migliore dei modi come praticare fori in una bottiglia di vetro Verso il XVII secolo il vetro entra nelle case delle persone e diventa un materiale di uso comune. Molti degli oggetti che prima erano fatti con il ferro o il legno, trovano nuova vita con il vetro, e la bottiglia inizia ad essere utilizzata come contenitore per il vino Bottiglie di VETRO: 30 ottime idee di riciclo creativo!. Le bottiglie di vetro sono un materiale che spesso buttiamo dopo le cene con amici, perchè ci sembra molto difficile trovargli un secondo utilizzo.... A differenza di quelle di plastica infatti, che possiamo tagliare, piegare, incastrare, bucare, graffare o incollare insieme, non abbiamo strumenti per modificarle Mates Collection: http://matescollection.com Seguimi su Instagram @Surry Il taglia bottiglie migliore (secondo me): https://amzn.to/2PoFESk La mia Vlog Camer..
come nasce una bottiglia: notizie e curiosità su Libero 24x
Le bottiglie di vetro possono essere tagliate in diversi modi. Qualsiasi sia il procedimento scelto e utilizzato, comunque, bisogna ricordarsi di adottare alcuni accorgimenti, di lavorare sempre in totale sicurezza e, alla fine, di passare della carta abrasiva dove il vetro è stato tagliato per levigare la superficie e renderla meno tagliente e non pericolosa Così la bottiglia terminò il suo lungo viaggio serena, senza più la paura di inquinare la natura e con la segreta speranza di poter ricominciare, riciclata, una nuova vita. Dopo aver ascoltato il racconto rispondi alle domande con una X A1. Di quale materiale è fatta la bottiglia? A. Gomma. B. Plastica. C. Vetro. A2. Che cosa contiene Spesso acqua e detersivo non bastano per pulire le bottiglie di vetro alla perfezione, bisogna quindi adottare dei vecchi rimedi naturali per avere bottiglie perfettamente pulite in poco tempo. Le bottiglie di vetro sono meglio di quelle di plastica. È una frase che avrete sentito dire migliaia di volte, magari dalle vostre nonne che da sempre sostengono la supremazia delle care, vecchie bottiglie tanto fragili eppure così preziose.. Sappiamo che l'uso del vetro per conservare i liquidi è accertato all'incirca da 35 secoli, sebbene la produzione di questo materiale sia. 20 idee con le bottiglie di vetro vuote. Condividi su Facebook Salva Per dare un tocco personale e inconfondibile agli ambienti domestici non si deve necessariamente spendere una fortuna. Per realizzazione una o più di queste 20 Idea decorative non serve che un pochino di manualità e delle bottiglie di vetro
Come coltivare piante in contenitori in vetro. Un giardino in bottiglia è un giardino in miniatura che richiama il concetto di terrario e che permette di decorare angoli di casa in modo insolito. Le piante in bottiglia possono essere facilmente composte con un pò di accortezza scegliendo differenti tipi di contenitori, raccolti anche grazie al riciclo di ciò che di vetro abbiamo in casa Caratteristiche, ph, valori e composizione Acqua Naturale Fiuggi 1 Litro Bottiglia di Vetro su CorrieriAcqua.it: l'unico servizio in Italia che ti permette di ricevere comodamente a casa tua l'acqua minerale da bere in bottiglia che preferisci con il servizio consegna a domicilio zero pensieri Da questo assunto nasce Microsfera PE , per Ha come oggetto quindi non solo la realtà visibile, come una microsfera di plastica dispersa nel mentre su una base di vetro è poggiata una bottiglia. di Pier Luigi Nanni. L'origine della bottiglia, in vetro per essere precisi, si può far risalire al 1500 a. C., mentre se la prima testimonianza dell'arte del vetro è una perla vitrea risalente 35 sec. a. C., i più remoti reperti di recipienti di vetro cavo, cioè gli antenati della odierna bottiglia, dei quali sia possibile stabilirne l'età con certezza, provengono dalle tombe dei. Quindi l'acqua, che si trova nelle bottiglie di plastica, di vetro o quella che si fa scorrere dal rubinetto, quando arriva a contatto con il corpo umano, non è più pura. E' una semplice conseguenza del viaggio del liquido dalla sorgente alla bocca
Per comprendere meglio il lavoro dei produttori di contenitori e bottiglie di vetro, è importante conoscere che il processo di produzione di questi contenitori inizia quando le materie prime sono miscelate e inserite automaticamente all'interno del forno di fusione, a temperature prossime a circa 1.600 gradi centigradi VETRO Un'antica leggenda narra che un gruppo di marinai fenici accesero un fuoco sulla spiaggia. Improvvisamente si accorsero, che dalla sabbia a contatto con il calore della fiamma, fluiva una sostanza viscosa e trasparente, che Come nasce una bottiglia https:. Le bottiglie di vetro vuote sono un ottimo materiale per creare oggetti per la casa e dilettarsi con il riciclo creativo e il fai da te. Con poche e semplici mosse le vecchi bottiglie potranno infatti diventare dei vasi, delle lampade o tantissimi altri oggetti per abbellire casa propria. Le bottiglie di vetro possono avere moltissime nuove funzioni e si potranno riempire, colorare, decorare e. Nasce dalle vette delle Piccole Dolomiti e viene immediatamente imbottigliata pura all'origine in un materiale nobile come il vetro, che mantiene intatte le sue caratteristiche permettendoti di apprezzare il suo sapore e fare una scelta che protegge l'ambiente.Promuoviamo il sistema circolare del vetro a rendere che permette di ridurre i rifiuti e risparmiare risorse ed energia
Ubriaca scaglia una bottiglia di vetro contro la vetrata di un bar Reggio Emilia, è accaduto una sera di luglio in un locale di Massenzatico. Nei guai è finita una donna di 52 anni denunciata. L'invenzione della bottiglia di plastica in polietilene tereftalato (PET) si deve all'ingegnere americano Nathaniel Convers Wyeth (1911-1990) Il vetro è un materiale ottenuto tramite la solidificazione di un liquido non accompagnata dalla cristallizzazione. I vetri sono solidi amorfi, dunque non possiedono un reticolo cristallino ordinato, ma una struttura disordinata e rigida composta da atomi legati covalentemente; tale reticolo disordinato permette la presenza di interstizi in cui possono essere presenti impurezze, spesso. La creazione del vetro è un processo antico, ci sono prove archeologiche sull'arte vetraria che risalgono al 2500 a.C. Un tempo era un'arte rara e preziosa, ma oggi la fabbricazione del vetro fa parte della comune industria Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube
L'effettivo impiego delle bottiglie di vetro in larga scala è nato verso il 1800 in Francia, grazie alla diffusione del vino di qualità e dello champagne LE BOTTIGLIE DI VETRO SONO UNA RISORSA RIUTILIZZABILE! 12/13 Da vetro nasce vetro Il vetro è l'unico materiale che possiede la riciclabilità totale. Per una migliore ottimizzazione del processo di riciclo, è indispensabile provvedere a una raccolta differenziata per colore Dai diamanti non nasce niente, cantava De André, ma dalla birra può nascere la sabbia. È l'idea dell'azienda neozelandese DB Breweries che ha costruito un ingegnosa macchina in grado di trasformare le proprie bottiglie vuote di birra in sabbia da usare per contrastare l'erosione costiera. È stato constatato che due terzi delle spiagge del mondo si stanno ritirando ma nessuno avrebbe mai. Un'idea molto semplice nasce da un barattolino di vetro. Sceglietene uno delle dimensioni che preferite e decoratelo a vostro piacere. Potete utilizzare della tempera, oppure attaccarci sopra degli.. In questo articolo vediamo come realizzare una composizione di piante grasse in bottiglie di vetro in maniera artigianale. Per realizzare queste piccole opere artistiche abbiamo riciclato delle damigiane dalla forma tondeggiante, ideali per realizzare dei vasi di vetro. All'interno di questi recipienti, dopo aver sistemato adeguatamente il fondo, abbiamo poi introdotto in maniera.
Una bottiglia esclusiva racchiude il meglio della tradizione e dell'evoluzione Made in Italy: l'acqua Lurisia, la creatività di Sottsass Associati, la competenza tecnica di Guzzini, il vetro di Verallia. Quattro firme di eccellenza per un prodotto dalle caratteristiche uniche Caratteristiche, ph, valori e composizione Acqua Naturale Lauretana 1 Litro Bottiglia di Vetro su CorrieriAcqua.it: l'unico servizio in Italia che ti permette di ricevere comodamente a casa tua l'acqua minerale da bere in bottiglia che preferisci con il servizio consegna a domicilio zero pensieri Avete troppe bottiglie di vetro vuote? Non sapete cosa fare? Noi abbiamo trovato una soluzione perfetta per voi. Riciclare con gusto si può. Se avete bevuto troppe bottiglie di birra o vino non gettatele via perché con un briciolo di creatività e manualità potete trasformarle in qualcosa di utile e creativo per la casa 23-feb-2020 - Esplora la bacheca Riciclare bottiglie di Rinaldi su Pinterest. Visualizza altre idee su Riciclare bottiglie, Idee fai da te, Bottiglia
Il vetro industriale rinasce con eleganza. Vetreria Etrusca si affaccia al mondo del design dell'arredamento con una collezione di oggetti di vetro immaginati e disegnati reinventando la bottiglia da vino. Ogni bottiglia diventa unica attraverso una serie di tagli fatti a mano pensati e disegnati per ciascun modello Bottiglie senza tempo. Calvino diceva che la collezione nasce dal bisogno di trasformare lo scorrere della propria esistenza in una serie di oggetti salvati dalla dispersione. È proprio così, collezionare ferma il tempo degli oggetti e, per quanto riguarda il collezionismo nell'ambito delle bottiglie, sul mercato si trova davvero una miriade di articoli per appassionati che va al di. Come confezionare le bottiglie Pubblicato 3 dicembre 2013 9 febbraio 2017 da Regalo natalizio tra più classici, le bottiglie di vino o di liquore non sempre sono facili da confezionare, ma possiamo ottenere ottimi risultati con fogli di cellophane, cartone ondulato, carta da regalo elegante, o un foulard ( Furoshiki) , e bei nastri colorati.
Il vetro è l'unico materiale a possedere una dote preziosa: la riciclabilità totale. Il riciclaggio del vetro consente di risparmiare le materie prime (minerali, sabbia) necessarie per la sua produzione. Il vetro è il materiale ecologico per eccellenza. Non è inquinante ed è riutilizzabile per un numero illimitato di volte Nasce ai piedi del Monte Rosa, quindi è italiana. Viene imbottigliata solo nel vetro e distribuita a domicilio casa per casa (con un virtuoso sistema circolare di riutilizzo dei vuoti). Una volta alla settimana arrivano le bottiglie piene e se ne vanno quelle vuote Nasce il servizio da tavola, costituito da bottiglie e bicchieri di capacità diversa, per i vari tipi di vino e per l'acqua, che vengono finalmente disposti, come abbiamo detto, sulla tavola. I bicchieri e le bottiglie sono riccamente decorati od incisi e sono spesso personalizzati con le iniziali del proprietario
Compra Coca-Cola Original Taste 330Ml X 24 - Bottiglia di Vetro - 1340 g. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idone IL VINO E LA BOTTIGLIA. Il ruolo del design: personalità e attrattiva. Fino ai primi anni del '900 le bottiglie vengono prodotte artigianalmente, soffiate a cannello da esperti vetrai, detti appunto bottigliai. La produzione varia da 60 a 90 bottiglie per ogni vetraio, una produzione limitata che rende i contenitori in vetro rari Nasce a Marsala la bottiglia di vetro siciliano a chilometro zero. Accordo tra Sarco srl e O-I per la raccolta del vetro siciliano. abbonati a . 09 agosto 2016 Come Creare un Terrario. Un terrario è un piccolo giardino domestico racchiuso in un contenitore di vetro. Al suo interno le piante non richiedono molta manutenzione, ed è l'ideale per chi ha poco tempo da dedicare al giardinaggio o..
Riciclaggio del vetro, dalle bottiglie usate nasce una casa. Da Claudio Ianniello Ultimo aggiornamento Apr 25, 2020. 0. Condividi. Il riciclaggio è sinonimo di nuova vita. Gli scarti dei prodotti rotti o in disuso possono essere utilizzati per produrne di nuovi e non solo Per ottenere una graziosa bottiglia da utilizzare come soprammobile o contenitore bisogna saperla decorare. Questo discorso vale soprattutto per tutte quelle bottiglie di vetro o di plastica che altrimenti andrebbero gettate via. Quindi, per aiutare l'ambiente e riciclare in modo utile e creativo nasce l'idea di tenere da parte le bottiglie e offrire loro una nuova vita, grazie all'uso dello. Il vetro eroso dal mare nasce come scarto, dalle bottiglie rotte e simili oggetti di vetro. E' bello da vedere ed è una materia prima molto economica per creare dei gioielli. Per fare una perla di vetro fora il vetro levigato e avrai il materiale perfetto per una bellissima collana Consultate i 133 Fabbricante produttore del settore bottiglie e vasetti in vetro su Europages, piattaforma B2B per la ricerca di partner a livello internazionale Bottiglia di vino per secoli. 1634 - Gli inglesi fabbricarono le prime bottiglie di vetro scuro e robusto. 1707 - Le bottiglie inglesi sono accettate in tutta la Francia. 1723 - La nascita della vetreria Mitchell in Francia, la futura vetreria Royal Bordeaux. 1728 - È consentito il trasporto di champagne in bottiglia
Cantini Vetro ha una lunga esperienza nel campo della personalizzazione di contenitori in vetro. Il laboratorio di Cantini Vetro, fucina di idee originali e accattivanti, sempre in sinergia con il cliente, è in grado di trovare la soluzione più adatta a far risaltare ulteriormente il prodotto, evidenziandone unicità e ricercatezza tramite una bottiglia unica Tempo di lettura1 minutoE' stato lanciato Close the Glass Loop, un programma che mette in rete l'intero ecosistema europeo degli imballaggi in vetro per promuovere il riciclo da bottiglia a bottiglia e portare la raccolta differenziata del vetro da avviare al riciclo al 90% entro il 2030, in tutta Europa. L'iniziativa, che riunisce dodici Federazioni europee che. Un'innovazione che potrebbe essere risolutiva se pensiamo che una bottiglia di plastica può durare fino a 500 anni. Se non trovi bottiglie di vetro o le bio bottle nei posti dove normalmente fai la spesa, prova a richiederle, spiegando chiaramente che non vuoi più acquistare acqua in bottiglie di plastica BOTTIGLIA: ce ne sono di varie forme e di vari tipi. Esistono diverse bottiglie per differenti tipologie di vino, ad iniziare dalla macro differenza tra vino fermo e perlage. Conta lo spessore del vetro e anche la sua colorazione. Vogliamo trovare un compromesso di prezzo? Bene, allora la cifra di 30/40 centesimi può essere accettabile
Ideato per assaporare tre diverse etichette di qualità, senza sprechi. Mini bottiglie di vetro da 25 centilitri ciascuna che, messe ad incastro una sull'altra, formano un'unica bottiglia con tre tipologie di vino diverse. Armonja, Superbo e Oltre sono le etichette base, che assicurano un viaggio sensoriale alla scoperta dei vini salentini Tipi di bottiglie per birra. Esistono decine di diversi tipi di bottiglia per birra in circolazione. Tutte hanno le loro particolari caratteristiche con relative indicazioni e controindicazioni. Il materiale più utilizzato è il vetro, anche se esistono alcuni esemplari in ceramica, usati spesso da collezione.Le bottiglie di vetro si distinguono innanzitutto per il colore: dal verde al giallo.
Bottiglie di vino. Come abbiamo detto, una caratteristica dello stile industriale è il riciclo dei materiali. I materiali scelti sono moderni e lineari. Tubature, ferro ma anche vetro. Ed è proprio il vetro protagonista di questa proposta per il lampadario Assassinata con una bottiglia di whisky, che le avrebbe provocato profonde ferite alla testa.Potrebbe essere morta così Aneliya Dimova, la 55enne bulgara, da anni residente a Belvedere Marittimo, vittima di un omicidio che si è consumato ieri nel centro storico della cittadina altotirrenica, anche se ancora non si è riusciti a risalire all'ora precisa del decesso Classic Collection: bottiglie e caraffe in vetro per distillati e alcolici Descrizione Come il sole che nasce, come una stella del mattino, la caraffa DIAMANTE irradia la sua luce e ogni giorno porta con sé la promessa di qualcosa di nuovo..
Spesso vengono create altre bottiglie di vetro. Vai al 19 I pezzetti riciclati si trasformano in uno specchio! Vai al 25 Dai rottami di vetro nasce un barattolo. Vai al 3 Dal vetro sbriciolato si ottengono prodotti per uso industriale, come una damigiana. Vai al 1 Una pratica intelligente ed economica, sulla cui scia sono nate le Grow Bottle: da vecchie bottiglie in vetro ad utilissimi contenitori porta origano, basilico, prezzemolo e altre erbe. -fd-Questo articolo è stato letto 209 volte. Altri articoli consigliati per te L'Italia è la nazione europea che consuma più acqua in bottiglia (la terza nel mondo) con una media di quasi 190 litri a testa, il 65% dei quali venduti in bottiglie di plastica: circa 9 miliardi di bottiglie che richiedono petrolio per essere prodotte, trasportate ed eliminate (o riciclate), contribuendo fortemente allo sperpero di risors
Vecchie bocce, invece, fregi dei mobili, bottiglie e decanter in vetro, barattoli da farmacia, cornici vuote e piccoli specchi sono 'veri tesori' per uno styling che potrà riscaldare anche un mobile ultramoderno. L'idea in più: qualche fiore sistemato qua e là per un 'tocco vitale' e che cambia con le stagioni Siamo in grado di offrire una vasta gamma di articoli, standard e speciali, per imbottigliare vini bianchi, rosati e rossi, spumanti, oli, aceti, birre e liquori, o per confezionare conserve. Naturalmente insieme ai contenitori in vetro possiamo fornire i vari accessori necessari : non parliam Gli intenditori di vino sanno ben che togliere l'etichetta da una bottiglia di buon vino è una competenza preziosa che bisogna avere. Questo perché il processo di rimozione di un'etichetta di carta è un processo lungo e meticoloso che spesso è necessaria, specie quando le bottiglie vengono riutilizzate per contenere prodotti differenti. L'errore che più comunemente viene commesso è. Da una bottiglia possono nascere nuove bottiglie La raccolta differenziata, il corretto riciclo delle bottiglie e la continua ricerca di soluzioni innovative sono all'origine della nuova bottiglia Levissima, fatta con il 30% di R-PET : una plastica 100% riciclabile e capace di conservare perfettamente la qualità, la resistenza e l'affidabilità del PET tradizionale Da qui nasce la reale esigenza di proteggere l'olio dai raggi solari con una bottiglia in grado di schermarli, ed ecco il motivo per cui si affermano sul mercato le bottiglie in vetro scuro. In questo sta la sostanziale differenza tra una bottiglia d'olio chiara e una scura: la prima non è in grado di proteggere il contenuto dalla luce, a differenza della seconda che riesce, seppur in.
Nasce a Cornigliano e Certosa il museo Immaginare Genova. Il 23enne, vistosi scoperto, ha afferrato una bottiglia di vetro infrangendola per minacciare tutti gli intervenuti Risale al 1583 la prima bottiglia di acqua minerale esportata della storia, ma è agli inizi del XVII secolo, con lo sviluppo del termalismo, che nasce il commercio delle acque minerali. Solo nell'800 nasce invece la vera e propria industria dell'acqua minerale, che oggi vede l'Italia un importante Paese nel mondo in tema di produzione e consumo.. Nasce bicchiere birra di vetro riciclato Ichnusa, simbolo del rispetto per Dal 2019 è attiva una nuova linea di confezionamento interamente dedicata alle bottiglie di vetro a. 2. Riciclare una bottiglia di vino per creare un terrario. Per dare un tocco di originalità alla casa, unendo arte del fai da te, riciclo e natura, un'idea potrebbe essere quella di costruire un terrario dando nuova vita ad una vecchia bottiglia di vino in vetro. Per realizzare un piccolo e grazioso giardino in bottiglia, basterà del terriccio, un po' di argilla e delle piantine grasse. E qui la domanda nasce spontanea: come faccio a capire cosa posso gettare nella raccolta del vetro e cosa no? Lo riusciamo a comprendere attraverso la tecnica dell'esclusione. Qualsiasi tipo di vetro che ho in mano solo ed esclusivamente se è una bottiglia o un vasetto è riciclabile nella raccolta differenziata
Creare delle bottiglie di vetro decorative fai-da-te è veramente facile. Come prima cosa bisogna svuotare le bottiglie, lavarle asciugarle e togliere targhette ed etichette annesse. A questo punto, partendo da questo prodotto pulito e puro, iniziamo a pensare come vogliamo che sia la nostra decorazione.Scegliamo se e come dipingerla, se con sfumature o tinta unica e se lasciargli la forma. Per uso personale, oltre alla bottiglia, valuta anche la lattina da 5 o da 3 litri. Le accortezze sono quelle della nonna: una volta aperta, la lattina va travasata in bottiglie in vetro, scuro, nuove. Se non è possibile averle nuove, almeno che siano pulite. Le bottiglie che ri-utilizziamo a casa non si lavano mai con l'aceto
Bottiglie per vini frizzanti e fermi, disponibili sia in vetro verde antico che extra bianco, anche per grandi formati. design by: Italesse. Blanca. Blanca nasce come classica bottiglia per champagne e dona ancor più prestigio ai Grandes Cuvées. design by: Italesse. Courb L'energia risparmiata grazie al riciclaggio di una bottiglia di vetro è in grado di far accendere una lampadina da 100 watt per 5 ore. Con un anno di riciclo del vetro in Italia si sono potute ridurre l'estrazione di materie prime tradizionali (sabbia, soda, carbonati, etc.) per circa 2.921.416 tonnellate, pari al volume sviluppato dalla Piramide egizia più importante, quella di Cheope. 32 via dei Birrai rinnova la sua bottiglia con Verallia, il terzo produttore mondiale di vasi e bottiglie in vetro per il Food & Beverage, e lo fa dedicando un pensiero speciale ai suoi consumatori non vedenti: la scritta Birra 32, infatti, verrà stampata direttamente sulla bottiglia di vetro in alfabeto braille, rendendola quindi immediatamente accessibile e riconoscibile a tutti. Nate semplicemente da un rametto: messe a radicare nell'incubatrice, una mezza bottiglia di plastica riciclata. Cosi racconta Claudio Baldazzi, perito agrario appassionato coltivatore di rose, che in un post su Facebook ha mostrato come realizza la tecnica casalinga a zero costo che permette di far crescere un'intera pianta di rose da un unico rametto Lampadari realizzati con il riciclo. Questo articolo non è come gli altri, ma nasce dalla richiesta di una nostra lettrice. La signora Catherine ci ha infatti chiesto come poter riciclare dei bicchieri di cristallo satinati e se era possibile farne un lampadario. Il lampadario è possibile realizzarlo ma ci vuole una certa maestria nell'armeggiare con il trapano e le punte di diamante