Fumettologica è un sito web italiano dedicato ai fumetti, che fornisce notizie, recensioni, anteprime, approfondimenti, opinioni e interviste agli autori Fumettologica. 61K likes. Magazine di informazione e cultura del fumetto. Garagulp Fumettologica. Mi piace: 61.973. Magazine di informazione e cultura del fumetto. Garagulp Fumettologica è un sito italiano di informazione e cultura del fumetto che nasce come fusione di due blog specializzati in fumetto tra i più affermati, Fumettologicamente di Stefanelli, e Conversazioni sul fumetto di Andrea Queirolo espandendo il campo d'azione all'animazione e alle diverse propagazioni del fumetto (cinema, televisione, letteratura, musica, arte, design)
2,975 Followers, 0 Following, 6 Posts - See Instagram photos and videos from Fumettologica (@fumettologica Read full articles from Fumettologica and explore endless topics, magazines and more on your phone or tablet with Google News Tag: Fumettologica. Pubblicato il 12 Febbraio 2020 12 Febbraio 2020 - afNewsInfo. L'ultima storia di Vincenzo Paperica - Fumettologica. Pubblicato il 5 Settembre 2017 17 Agosto 2017 - afNewsInfo. 20 grandi storie Disney di Giorgio Cavazzano, secondo Antonazzo, Brambilla, Fiamma, Queirolo, Stefanelli Fumettologica. Il teaser e la data di messa in onda della seconda stagione di Daredevil Click qui per leggere il resto. Source: Fumettologica Published on 2016-01-07. Sei donne aggiunte alle nomination per il Grand Prix di Angoulême 2016 Click qui per leggere il resto
Neo Edizioni - Casa Editric Nel corso del gioco, gli studenti di una classe delle medie € 6.5 Andrea Voglino per le recensioni del fumetto della settimana, Loris Cantarelli direttore di Fumo di China per il cinema e Andrea Antonazzo di Fumettologica che propone ogni mese la Top 5 dei. Fumettologica | Magazine quotidiano di informazione e cultura del fumetto. Sbang
di Virginia Tonfoni su Fumettologica, 12 marzo 2015 Di pagine buie la storia italiana ne ha molte: certe così recenti e drammatiche che se ne continua a parlare nei tristi anniversari, altre così scomode da essere strategicamente dimenticate. Quella della decimazione della Brigata Catanzaro, che risale alla prima guerra mondiale e vede i comandanti dell'esercito italiano nel ruolo diretto. Sergio Ottaiano ha intervistato per Fumettologica la web star del fumetto attualmente sulla bocca di tutti: Labadessa. Fumettista 'fenomeno virale' del momento, uscito allo scoperto da meno di un anno, Labadessa è riuscito in poco tempo a conquistare una fanbase di seguaci davvero invidiabile su Facebook (al momento di pubblicare questo articolo, siamo intorno ai 224.500) e ad ottenere.
E grazie per le tantissime belle ore che ci ha fatto trascorrere con le sue storie, che continueremo a leggere e a rivedere sulle collane Panini. In particolare ricordiamo i quattro volumi dedicati all'opera del Maestro nella collana Tesori Disney (sotto, la copertina dell'ultimo del ciclo). Fumettologica [...] BORT, ADDIO! 19 gennaio 2019. Tra i fumettisti italiani più talentuosi di sempre, Andrea Pazienza (1956-1988) ha esordito nel 1977, a soli 21 anni, con Le straordinarie avventure di Pentothal, in cui mostra le contraddizioni della sua generazione sullo sfondo di una Bologna in piena agitazione studentesca. Lo stile anarchico, che contraddistingue il tratto e la scrittura di questa sua prima opera, si rivela. fumettologica.it ; Indica un intervallo di date: Dal Al . Cerca. Una esplorazione del mondo dei fumetti, a partire dall'Asia. 9 ottobre 2017; Gabriele Caramellino Se poi sono anche gratuiti, la soddisfazione è ancora maggiore. Proprio per questo abbiamo pensato di ricordarvi che, nel corso dei nostri 7 anni di vita, anche qui su Fumettologica abbiamo avuto modo di pubblicare alcuni fumetti completi: inediti realizzati appositamente per noi, chicche rare o storie in anteprima da antologie varie
Su Fumettologica ecco l'anteprima del bilioso Odiario di Tuono Pettinato. In più, troverete informazioni sulla mostra Car'Odiario e sul workshop Costruire il nemico che al progetto dell'odiabile volume sono connessi. Buona lettura! E non è che poi ne facciamo vedere altre, di anteprime, perciò accontentatevi perché queste e basta FUMETTOLOGICA - TIPI DI TOFU I miei appunti taiwanesi su FUMETTOLOGICA: oggi si parla del terribile Chou DouFu. Per leggere la storia completa: qua. Per leggere tutte le mie storie apparse su FUMETTOLOGICA: qua.. Intervista a Matteo Stefanelli su Fumettologica. Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie
Route 666, Tuono Pettinato e il coraggio di non campeggiare. 28 agosto 2014 • Disegni, Pisa Il fumettista Tuono Pettinato, massimo alfiere della pisanitudo, ha detto la sua sul maxi raduno scout che ha animato il Parco di San Rossore tra il 7 e il 10 agosto Ampia scelta, piccoli prezzi. Scopri nei nostri negozi online fotocamere digitali, lettori MP3, libri, musica, DVD, videogiochi, elettrodomestici e tanto altro. Spedizione gratuita per ordini superiori ai 29 euro Su Fumettologica. - La carne e il diavolo, di Davide Barzi e Werner Maresta, da Don Camillo a fumetti 13. Su Fumettologica - Rivalità, di Davide Barzi ed Elena Pianta, da Don Camillo a fumetti 2. Su Avvenir
Dal 2013 collabora con il sito Fumettologica, per cui cura la rubrica Tippy Tuesday. Nel 2014 è stato premiato come Miglior Autore Unico a Lucca Comics & Games. Ha inoltre collaborato con le riviste XL, Animals e Linus FUMETTOLOGICA - Intervista a Vittorio Giardino Continua con successo la collaborazione con FUMETTOLOGICA , il nuovo grande progetto di magazine on-line sul fumetto. Stavolta per la rubrica #tavolidadisegno , è il turno di Vittorio Giardino, uno degli autori italiani più interessanti dal punto di vista culturale, più abili nello sfondare limiti e vincoli del medium fumetto Primo: ci sembrava cosa buona e giusta dedicare il nostro debutto all'autore da cui abbiamo preso a prestito l'icona di riferimento per la column Ad occhi aperti: il piccolo Harold che con la sua magic Fumettologica è una rivista online di informazione sul mondo dei fumetti. Un sito di riferimento per tutti gli appassionati di questo genere di letteratura, offre news, articoli, rubriche, storie, gallerie, anteprime, eventi e molto altro Fumettologica is on Facebook. To connect with Fumettologica, join Facebook today. Join. or. Log In. Fumettologica Marvel Comics #1000, l'albo che celebra 80 anni di fumetti Marvel, realizzato da oltre 100 autori
Quella re-ispirazione, senza la quale tradurre è solo parafrasare in un'altra lingua Clicca qui per arrivare a Fumettologica. Ogni giorno c'è qualcosa di molto interessante, oggi, per dire, le foto di Alan Moore da giovane che da sole valgono tutta internette. Dicevo Fumetti al Telefono da quelle parti ha una cadenza settimanale. Per cui è arrivato il momento di fare un bel riassunto Fumettologica N.23 - dic. 18 . Mickey Hallenbeck: il Topolino che non fu. 13 Dicembre 2018 13 Dicembre 2018 Luca Cerutti Claudio Sciarrone, Disney Italia, Fumettologica, Mickey Mouse Mystery Magazine, MM, Occasioni perdute, Tito Farac
Post su Fumettologica scritto da akio. A Video Spento su Twitter I miei Cinguettii Articoli recenti. Ernest Hemingwa fumettologica.it - Fumettologica è il sito italiano di informazione e cultura del fumetto. Notizie, anteprime, recensioni, opinioni, curiosità
Posts about fumettologica written by Tonio Troiani. di T/T. L'etichetta Psycho Pop - curata da Micol Beltramini per Edizioni BD - è fresca di stampa: tra i primi titoli proposti ci sono Blue di Pat Grant e Condizioni di Nate Powell. Su Fumettologica potere leggere entrambe le anteprime (qui e qui).Su queste pagine, invece, il giochetto che vogliamo riproporre è quello che abbiamo. È morto Quino, il creatore di Mafalda - Fumettologica Postato il ottobre 1, 2020 ottobre 1, 2020 di giuma56 Il fumettista argentino Joaquín Salvador Lavado Tejón, noto con il nome d'arte di Quino e per Mafalda, è morto all'età di 88 anni Fumettologica è un magazine quotidiano di informazione e cultura del fumetto. Fumettologica.it www.fumettologica.it Profilo Twitter RSS degli Articoli www.fumettologica.it Profilo Twitter RSS degli Articol
Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente >>> Sono davvero io? Sono davvero io? e di che cosa scrivo? Il mio sito personale; Ancora un altro me. Blog di poesia; Scritti miei su Academia.edu. Nel corso del testo Se fumettologica.it sembra non essere disponibile (ma solo sembra) oppure crea interruzioni solo per te, allora puoi: Passaggio 1Eliminare la cache pigiando i tasti CTRL + F5. Se questo non è stato utile, procedete al Passaggio 2. Passaggio 2Provate a spegnere e riaccendere il modem Articolo di fumettologica.it. Un'anteprima da Celestia di Manuele Fior - Fumettologica. ottobre 2019. Oblomov Edizioni ha diffuso alcune pagine in anteprima dal primo volume di Celestia, il nuovo fumetto che Manuele Fior presenterà a Lucca Comics
Visualizza il profilo di Andrea Antonazzo su LinkedIn, la più grande comunità professionale al mondo. Andrea ha indicato 14 esperienze lavorative sul suo profilo. Guarda il profilo completo su LinkedIn e scopri i collegamenti di Andrea e le offerte di lavoro presso aziende simili Visualizza il profilo di Andrea Tosti su LinkedIn, la più grande comunità professionale al mondo. Andrea ha indicato 12 esperienze lavorative sul suo profilo. Guarda il profilo completo su LinkedIn e scopri i collegamenti di Andrea e le offerte di lavoro presso aziende simili
Boruto: Naruto Next Generations è spuntato sul panorama manga e anime di genere shonen tra lo scetticismo generale, adombrato com'era dall'eredità pesantissima di Naruto.L'opera di Masashi Kishimoto ha segnato un'intera generazione nei suoi quindici anni di serializzazione, e alle avventure di suo figlio spetta tutt'ora l'arduo compito di fare tesoro di quella eredità e condurre lettori. Ci ha lasciati all'età di 88 anni Joaquín Salvador Lavado Tejón, noto in tutto il mondo con lo pseudonimo di Quino. Il fumettista, celebre per aver creato il personaggio di... Disney+ ha diffuso il trailer della serie documentaristica Marvel 616 che arriverà sulla piattaforma dal 20 novembre. È con grande soddisfazione che celebro oggi il primo compleanno di FUMETTOLOGICA, il Magazine quotidiano di informazione e cultura del Fumetto che in breve tempo si è imposto, oggettivamente, come il punto di riferimento informativo del mondo del fumetto italiano. Da un lato, mi fa sorridere pensare di essere tra i collaboratori più prolifici, stante che non mi considero per nulla un.
Il regno dei dinosauri. L'epoca più selvaggia e feroce che il nostro pianeta abbia mai conosciuto, prima dell'arrivo degli adolescenti... Salomon (Berlino, 1917 - 10 ottobre 1943), giovane artista berlinese, è stata l'ultima studentessa ebrea dell'Accademia di Belle Arti. Alla fine del 1938, fugge dalla Germania per raggiungere i nonni materni vicino Nizza Inserito in: Storie Archiviato sotto: Fumettologica, Paperolimpiadi. Tesori International 13 e 14. 17 Giugno 2018 Sprea Lascia un commento. Con colpevole ritardo segnalo la ristampa di molte (non tutte) delle storie estere di Romano Scarpa (prima le S-coded americane,.
Le 11 Pillole più virali di Jenus - Fumettologica Jenus, nato dalla mente di Don Alemanno, è il fenomeno web a fumetti degli ultimi due anni - almeno in Italia. La pagina Facebook dedicata al personaggio conta più di 114mila fan e all'ultima Lucca Comics&Games lo stand del suo editore è stato letteralmente preso d'assalto Andrea Fontana è autore, critico e sceneggiatore. Nato a Genova, le storie sono da sempre la sua pas- sione. Esperto di cinema e fumetto, collabora con «Fumettologica» e «Segnocinema». Clara e le ombre è il suo primo graphic novel
Le vacanze dei paperi in 7 storie Fumettologica Per l'occasione è digiuno da giorni, pregustando i manicaretti di Elvira, ma proprio quel giorno arriva in città il miliardario Lord Richbond, che ama discutere di affari davanti a una tavola imbandita. Zio Paperone è costretto a portare anche lui alla Ultimi aggiornamenti. Junior (08/01 - 11:43) Apre la stagione dei Cacciatori di Storie // . Per gli aspiranti scrittori di narrativa per l'infanzia la possibilità di essere pubblicati. 2019 (31/12 - 11:53) Paolo Di Orazio // . Sceneggiatore, romanziere, disegnatore e nume tutelare delle rivista cult Splatter 30-dic-2018 - Jenus, nato dalla mente di Don Alemanno, è il fenomeno web a fumetti degli ultimi due anni - almeno in Italia. La pagina Facebook dedicata al personaggio conta più di 114mila fan e all'ultima Lucca Comics&Games lo stand del suo editore è stato letteralmente preso d'assalto. Nel 2013 infatti, dopo un periodo di autoproduzione online, Magic [
Un piccolo clown di pezza viene buttato nell'immondizia insieme ad altri giocattoli. Lui, però, ha troppa voglia di vivere e di salvare i suoi amici. Tra rischiose peripezie, bambini gentili e adulti arrabbiati, passerà di mano in mano, fino ad atterrare in una casa che.. stories Siamo tutti in viaggio attraverso La Foresta - E una co-edizione rompe lo stereotipo della forma del libro di Maria La Duca Fumettologica va online oggi, nel pieno di una stagione di straordinari paradossi per questa forma di espressione. Una forma persino antica, se paragonata a internet, televisione, cinema. Eppure ancora in grado di offrire nuove esperienze, idee, risorse per fare quello che ciascuno fa, da sempre, con le forme espressive: immaginare, emozionarsi, riflettere, giocare, capire La città delle cose dimenticate su Fumettologica. 21 marzo 2020. La città delle cose dimenticate su Fumettologica. Versione online. Categoria: Rassegna stampa. Navigazione articoli. Articolo precedente: I viaggi del Barone di Munchhausen su Radio 3 Fahrenheit. Articolo successivo: L'imprevisto su Kid Pass
2020-09-24 06:30:00 2020-09-24 06:30:00 UTC Avventura Magazine N°. - Avventura Magazine 2020 - Tex presenta i grandi Eroi di G. L. Bonelli: Yuma Kid! www.sergiobonelli.i 16 Marzo 2015. 0. 49 Fumettologica. 60K likes. Magazine di informazione e cultura del fumetto. Garagulp
Post su fumettologica scritto da sarmizegetusa. Sulla Lettura in edicola questa settimana con il Corriere della Sera, un mio lungo articolo su Verlaine, Rimbaud, l. Cristina Portolano autrice molto amata e di grande comunicatività, esordisce nel mondo del fumetto con Quasi signorina (Topipittori, 2016) e il suo secondo libro Non so che sei (Rizzoli Lizard, 2017) diventa in breve tempo un vero e proprio successo editoriale. Ha pubblicato disegni e illustrazioni sui volumi Storie della buonanotte per bambine ribelli edito in Italia da Mondadori, e altre. Direttamente dagli studi Hurricane: intervista al sottoscritto sul sito di Fumettologica per la rubrica Tavoli Da Disegno. QUI IL SERVIZ.. Home » L'Odiario » Un'anteprima dell'odio su Fumettologica. From Our Blog. 26 feb (finalmente) La seconda asta GRRRz! 0 Comments. 22 giu. Lezioni di Anatomia, la prossima riedizione GRRRz 0 Comments. 01 apr Una brutta storia Riedizione! 0 Comments. 05 feb. Un'asta dei libri GRRRz in mostra 0 Comments Fumettour è un progetto per una fiera del fumetto itinerante e solidale. Per raggiungere tutti i luoghi dove gli appassionati ed i collezionisti, soprattutto quelli che hanno difficoltà a viaggiare lontano, potranno incontrare gli autori ed editori dei loro beniamini, conoscere gli altri appassionati ed avere occasione si scambio o compravendita
Ghibli Museum postcard, by Noboru Yoshida. Italian magazine about comics and comics culture. www.fumettologica.i Scopri La lega degli straordinari gentlemen: 1 di Moore, Alan, O'Neill, Kevin, Foschini, M.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon
Atterriamo nuovamente sul Pianeta dei Morti immaginato da Alessandro Bilotta, dove l'umanità cerca di fare i conti con gli esiti di una orribile apocalisse zombi. Per riprendere al meglio le fila del racconto, vi proponiamo un breve riassunto degli eventi Su Fumettologica il teaser del lungometraggio animato La famosa invasione degli orsi in Sicilia, regia e animazione di Lorenzo Mattotti Un articolo del sempre interessante Paolo Interdonato (si parla di Chris Ware, Richard McGuire, Spiegelman, ecc.): #QUASIFUMETTO 2: TRE CASE (qui trovate tutti gli articoli con tag #quasifumetto Fumettologica e balloon quote. Pubblicato il 28 ottobre 2013 | Lascia un commento. Vi segnalo con grande piacere un nuovo webmagazine dedicato ai fumetti, la partenza è alla grande e non poteva essere da meno considerato chde dietro ci sta Matteo Stefannelli un grande esperto di fumetti Post su Fumettologica scritto da mara fam. Sono sempre più convinta che, per fare bene il proprio lavoro o per coltivare al meglio il proprio hobby, è fondamentale avere dei buoni modelli Ne parla Paolo Interdonato in un bell'articolo pubblicato da Fumettologica, che prima di virare e contestualizzare la questione verso la produzione editoriale periodica (di riviste di fumetti in particolare, visto il sito) la analizza prendendo spunto da alcune considerazioni di Linder, appunto, che trovo parecchio interessanti
Currently viewing the tag: Fumettologica Fumenti *5 - storie disegnate (stelle) Pubblicato il 17 Gennaio 2017 · in Speciali, Uncategorized · di Simone Scaffidi. M. Neri, Cosmo, Coconino, 2015, pp. 182 , € 19.00. «Mare: vasta distesa d'acqua salata» Post su fumettologica scritto da lt. La storia si perde. Troppe direzioni. Si perde anche il non senso. Il tentativo di ricorsività non regge Su una rivista di fumetti, ho raccontato di una rivista di disegni. - The Drawer, una rivista francese sul disegno (27.05.2014 Tag: fumettologica. 19 GEN Gramsci e Lussu: uomini dietro le sbarre. In occasione della Giornata della Memoria 2018, il Museo dell'Immagine e del Design Interattivo, allestisce la mostra Gramsci e Lussu: uomini dietro le sbarre