Lo sfruttamento dei lavoratori immigrati raggiunge livelli di estrema gravità su cui occorre intervenire con urgenza ed efficacia. Molti di questi, in prevalenza africani, vivono al limite della schiavitù, in condizioni disumane, all'interno di baracche senza acqua né servizi; esempio emblematico il cosiddetto Ghetto di Rignano, un accampamento di fortuna situato tra Rignano Garganico e. Un incremento massiccio dell'immigrazione potrebbe costituire il fattore decisivo per il riequilibrio della spesa pensionistica, dato che la gran parte degli immigrati si trova in età lavorativa. Gli effetti positivi dell'immigrazione in Italia sono già tangibili secondo Openmigration, la quale stima che nel 2009, grazie agli immigrati, 520.000 italiani hanno potuto ricevere la. giugno 2015 ed ha come finalità quella di indagare le differenti modalità con cui si manifesta lo sfruttamento lavorativo degli immigrati e delle immigrante nel territorio forlivese. Uno sfruttamento che assume intensità differenti, a volte con caratteristiche simili a quelle di numerosi lavorator L'immigrazione 3 C: L'immigrazione è un fenomeno che ha talvolta caratterizzato la formazione dei popoli, spesso influenzandone la politica sociale ed economica. Fin dall'antichità si sono verificate immigrazioni , a volte anche di massa, e, ancora oggi, questi spostamenti influenzano il mondo. Negli ultimi anni si è assistito ad un forte aumento del fenomeno dell' immigrazione clandestina.
Lo sfruttamento lavorativo nel settore agroalimentare Uno studio lombardo e il laboratorio bresciano 1.3 Lavoratori immigrati agricole italiane e lombarde e viene delineata la situazione occupazionale degli immigrati in Italia in campo agricolo e della. In Italia la prostituzione è definita come scambio di servizi sessuali per denaro ed è lecita, mentre è illegale ogni altra attività collaterale come il favoreggiamento, lo sfruttamento, l'organizzazione in luoghi chiusi come bordelli ed il controllo in generale da parti terze. I bordelli vennero banditi nel 1958 dalla legge Merlin, dal nome della prima firmataria e propositrice, Lina. Lo sfruttamento è solitamente sotteso alla volontà di ottenere un beneficio di tipo economico. A tal proposito il lenone può ricorrere a una bottom girl che sfrutta come segretaria, con compiti di gestione degli appuntamenti e di riscossione del denaro
L'Italia dei caporali: lo sfruttamento e la morte degli immigrati nelle campagne continua. di Fiammetta Fanizza. 07 Set 2015. Anche se vietato dalla legge, il caporalato resta il tratto distintivo nell'organizzazione delle aziende agricole italiane. Sono i caporali a decidere il prezzo dell'ingaggio Tratta e sfruttamento lavorativo degli immigrati a Roma e nel Lazio gravi condizioni di sfruttamento intensivo delle persone che rasentano i limiti dello schiavismo: assoluta deregolamentazione e precarietà del rapporto lavorativo, carichi di lavoro pesantissimi, scarsa retribuzione e mancata integrazione sociale dei lavoratori, sono queste le principali problematiche denunciate Questo saggio. Lo sfruttamento degli immigrati in Italia Quanto ai migranti irregolari vengono prevalentemente dall'Africa e rappresentano la più ampia sacca di sfruttamento di manodopera. Su questo sicuramente influisce la mancanza di permesso di soggiorno che non ne permette l'assunzione, ma come Oxfam rileva, non basta esserne in possesso per essere davvero tutelati e rispettati Anche per via di questa manifestazione e sciopero, un mese dopo, il caporalato, ossia l'intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro, era stato inserito tra i reati perseguibili penalmente nel Codice penale, con un nuovo articolo, il 603-bis, tramite il decreto legge del 13 agosto 2011 (articolo 12) del governo di centrodestra, guidato da Silvio Berlusconi, spiega Il Post
Ma lo sfruttamento lavorativo cela anche l'esistenza di una forma di razzismo istituzionale inteso come fallimento collettivo degli apparati statali che non hanno saputo o voluto garantire un supporto appropriato alle persone per il colore della loro pelle, cultura o origine etnica, pregiudizi inconsapevoli, ignoranza, superficialità e stereotipi razzisti Decreto legge contro lo sfruttamento della manodopera immigrata. Grave sfruttamento dell'attività lavorativa La pena è aumentata se tra le persone reclutate o occupate di cui al precedente periodo vi sono minori degli anni diciotto o stranieri irregolarmente soggiornanti La Fondazione CON IL SUD torna sul tema del contrasto allo sfruttamento lavorativo e al fenomeno della tratta degli immigrati, rivolgendosi al mondo del terzo settore meridionale. A disposizione 2,5 milioni di euro per progetti innovativi capaci di favorire l'inclusione lavorativa e di contrastare i fenomeni di illegalità, tratta e sfruttamento sessuale degli immigrati Emigrazione e Sfruttamento - Qualche episodio di sfruttamento - schiavismo - sfruttamento ed emigrati - emigrati.it web site - Associazione Internet degli Emigrati Italiani emigrati.it - www.emigrati.it sito ufficiale - prima uscita online:10 ottobre 200
Sono 10 i progetti selezionati dalla Fondazione CON IL SUD attraverso la seconda edizione del Bando Immigrazione, promosso nei mesi scorsi per favorire l'inclusione lavorativa e il contrasto alla tratta e allo sfruttamento sessuale degli immigrati presenti nelle regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia) Uno sfruttamento che coinvolge migliaia di minori, per lo più stranieri, e che sempre più avviene al chiuso. Si stima per esempio che lo sfruttamento sessuale indoor, all'interno cioè di appartamenti, sia tre volte quello su strada, il che rende le giovani vittime irraggiungibili da parte degli operatori sociali e di chi voglia aiutarle ad uscire da una vita da incubo
Il Consiglio dei ministri ha varato un disegno di legge contro lo sfruttamento degli immigrati clandestini. Il provvedimento estende le tutel 5. sfruttamento degli immigrati da parte della criminalità organizzata che gestisce i flussi migratori. Invece, essere rifugiato viene da una situazione di guerra, di angoscia, di fame, di una situazione terribile e lo status di rifugiato ha bisogno di più cura,. Via del Corso, 267 - 00187 Roma t +39 06 6879721 f +39 06 68130483 info@fondazioneconilsud.it fondazioneconilsud.it FONDAZIONE CON IL SUD 10 PROGETTI CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEGLI IMMIGRATI Le iniziative saranno sostenute complessivamente con 3,5 milioni di euro
SAN FERDINANDO | Misure contro lo sfruttamento degli immigrati https://www.youtube.com/watch?v=OMD01ttwrmk&feature=youtu.be Seguici sulla nostra pagina Facebook Secondo la nuova normativa lo sfruttamento è configurabile in presenza di una o più delle seguenti condizioni: -reiterata corresponsione di retribuzioni in modo palesemente difforme dai contratti collettivi nazionali o territoriali stipulati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative a livello nazionale, o comunque sproporzionato rispetto alla quantità e qualità del lavoro prestato Perché contrastare l'immigrazione clandestina significa combattere lo sfruttamento degli immigrati stessi. Quando si ha il 92% in meno degli sbarchi grazie ai respingimenti significa che in mare c'è il 92% in meno di carrette e quindi, potenzialmente c'è il 92% in meno di possibilità che accadono delle stragi Lo sfruttamento del lavoro dei lavoratori migranti nei settori dell'agricoltura e dell'edilizia in parecchie zone dell'Italia meridionale è diffuso. Essi ricevono paghe inferiori di circa il 40 per cento, a parità di lavoro, rispetto al salario italiano minimo concordato tra le parti sociali e lavorano un maggior numero di ore LEGGE 6 marzo 1998, n. 40 Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero. (G.U. n. 59 del 12-3-1998 - Suppl. Ord. n. 40) La..
La tratta a sfondo sessuale implica l'induzione di migranti in atti sessuali come condizione stretta e necessaria per effettuare il viaggio, sfruttando la coercizione, la minaccia e l'usura intervenuta mediante i debiti. Prezzate, vendute, esportate, barattate, umiliate, le vittime finiscono nelle mani dei loro sfruttatori finali - Lo sfruttamento dei lavoratori nei paesi in via di sviluppo. - Stati Uniti (immigrazione) Arte: - Il quarto stato di Giuseppe Pelliza da Volpedo (divenuto manifesto della lotta operaia) - Per ottanta centesimi di Angelo Morbell LO SFRUTTAMENTO DEGLI IMMIGRATI IN AGRICOLTURA comitato antirazzista saluzzese. Loading Abbiamo pensato di fare questo filmato per far vedere alla gente dove abitano gli immigrati,.
Lampedusa sciopera!. Matteo Salvini condivide su Twitter il video della clamorosa protesta di popolo dei siciliani, alle prese con una drammatica invasione di migranti.L'ultimo sbarco nella. Germania: Contro Lo Sfruttamento Degli Immigrati. di Redazione · 14 marzo 2008. Situazione critica come in Attualmente a Colonia vivono tra i 15.000 e 25.000 immigrati senza permesso di soggiorno; per lo più si tratta di stranieri arrivati con visti turistici Sfruttamento di lavoratori immigrati. Circolare del Ministro dell'interno del 4 Agosto 2007 OGGETTO: Sfruttamento di lavoratori immigrati. Il fenomeno dello sfruttamento del lavoro irregolare degli immigrati, come è noto, ha assunto negli ultimi tempi proporzioni allarmanti, richiamando la particolare attenzione delle forze dell'ordine per la gravità delle violazioni di norme a tutela del. Un altro degli obiettivi principali del testo qui in commento è quello di sradicare la tratta dei lavoratori clandestini - che in Italia, come si è visto, si traduce in sfruttamento dei braccianti agricoli e della prostituzione ma può assumere forme sempre nuove e sempre più disumane
Basta sfruttamento, lo sciopero dei braccianti indiani a Latina - Il portale dell'immigrazione e degli immigrati in Italia - Stranieri in Italia 24/04/16 16:0 Il Centro Astalli . Quasi 700 mila euro contro lo sfruttamento degli immigrati: promossi i progetti del Centro Astalli e Send. I due progetti palermitani hanno partecipato al bando Immigrazione. Silvia Chiassai Martini Presidente della Provincia dichiara : Un tema delicato e poco affrontato in modo concreto, per questo mi complimento con UGL per aver messo a segno un altro obiettivo importante, ovvero l'aggiudicazione di un bando europeo per il progetto P.UN.T.A.C.CAPO. dedicato alla prevenzione e al contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura degli immigrati [
L'inserimento degli immigrati sul territorio. Si è parlato spesso di un 'effetto specchio' dell'immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l'arrivo, l'inserimento lavorativo, l'insediamento sul territorio di persone di origine straniera hanno rivelato tratti costitutivi, diseguaglianze economiche, contraddizioni sociali del nostro Paese Il piano di azione del Consiglio e della Commissione, adottato dal Consiglio il 3 dicembre 1998, è venuto ad inserire, infatti, la tratta degli esseri umani e lo sfruttamento sessuale dei bambini, tra i reati per cui entro 2 anni dall'entrata in vigore del Trattato di Amsterdam (cioè entro la tarda primavera del 2001) occorre valutare la necessità e l'urgenza di adottare misure per la. Sono esclusi dalla regolarizzazione i datori e i lavoratori già condannati anche in via definitiva per reati connessi all'immigrazione clandestina, al caporalato e altre forme di sfruttamento del lavoro e della persona umana, nonchè gli stranieri espulsi o condannati per gravi inerenti il traffico o lo spaccio di sostanze stupefacenti o lo sfruttamento della prostituzione
Le tipologie di sfruttamento. Sfruttamento sessuale; Sfruttamento lavorativo; Accattonaggio forzato; Altre forme di sfruttamento; Organizzazioni Internazionali. Unione Europea; Consiglio d'Europa; Organizzazione Internazionale per le Migrazioni; Organizzazione Internazionale del Lavoro; Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europ Il diario di una settimana trascorsa nell'inferno degli extracomunitari sottopagati in Puglia per raccogliere i pomodori, ha indotto il ministro dell'Interno Giuliano Amato a costituire una commissione conto lo sfruttamento degli immigrati
(ANSA) - NAPOLI, 8 OTT - Protesta degli immigrati,per lo piu' ghanesi e nigeriani,che vivono tra le province di Napoli e Caserta contro lo sfruttamento sul lavoro. Un centinaio di immigrati, impegnati per lo piu' nell'edilizia e nell'agricoltura, si sono radunati in numerosi presidi esponendo cartelli con la scritta 'Oggi non lavoro per meno di 50 euro' La catena della devianza: traffico, sfruttamento e criminalità Sezione I Le spiegazioni socio-psicologiche sulla devianza degli immigrati 3.1. Premessa 3.2. Il conflitto culturale 3.3. La carenza del controllo sociale 3.4. Gli svantaggi sociali ed il senso di privazione relativa Sezione II Il traffico e lo sfruttamento degli immigrati 3.5 Fondamentale l'apporto degli operatori del centro accoglienza profughi. Inchiesta sul caporalato della procura di Prato: lo sfruttamento degli immigrati. martedì 10 maggio 2016 ore 23:02.
Il 24 settembre il consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità il cosiddetto decreto Salvini su immigrazione e sicurezza. Il decreto si compone di tre titoli: il primo si occupa di riforma del diritto d'asilo e della cittadinanza, il secondo di sicurezza pubblica, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata; e l'ultimo di amministrazione e gestione dei beni sequestrati. Venerdì 20 settembre alle 16, nell'Aula Magna Pontecorvo al Polo Fibonacci, si tiene l'incontro Diritto al lavoro.Diritti sul lavoro. Strategie contro lo sfruttamento in agricoltura, con Yvan Sagnet.. Yvan Sagnet, tra i promotori dello sciopero dei braccianti africani a Nardò e fondatore dell'associazione No Cap, analizzerà fenomeni e cause profonde del caporalato nelle campagne. L'altra faccia dell'immigrazione in Italia, tra povertà, sfruttamento e morti sul lavoro. Ieri abbiamo visto come in Veneto l'immigrazione sia in crescita e come le industrie soprattutto di sponda asiatica mettano in difficoltà e soppiantino quelle locali, con buona pace degli strilloni leghisti Quando si parla di immigrazione in Italia si commette spesso l'errore di pensare che si tratti di un fenomeno recente. Sul tema si conducono accese campagne elettorali, che hanno trasformato l'argomento nell'oggetto di conversazioni da bar o di discussione nelle trasmissioni televisive più popolari, imponendone una lettura allarmistica
Immigrati tutelati contro lo sfruttamento . evasori fiscali e degli sfruttatori di cittadini immigrati, dell'immigrazione, caporalato e sfruttamento del lavoro non. Immigrati e sbarchi, dopo l'estate 2018 il crollo definitivo. A marzo 2018 solo il 12, il 17, il 30 si è superato i 100 sbarchi, con 373, 216 e 132.. Ad aprile 2018 gli arrivi sono aumentati, i. A fianco degli immigrati, contro il lavoro nero e lo sfruttamento Prorogare di 24 mesi la durata del permesso di soggiorno dei migranti in attesa di occupazione, rivedere le posizioni di coloro che hanno perso il lavoro e il permesso di soggiorno, lottare contro il lavoro nero e lo sfruttamento SAN FERDINANDO | Misure contro lo sfruttamento degli immigrati https://www.youtube.com/watch?v=OMD01ttwrmk&feature=youtu.be Seguici sulla nostra pagina Faceb.. Sono 10 i progetti selezionati dalla Fondazione CON IL SUD attraverso la seconda edizione del Bando Immigrazione, promosso nei mesi scorsi per favorire l'inclusione lavorativa e il contrasto alla tratta e allo sfruttamento sessuale degli immigrati presenti nelle regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia). Le iniziative, sostenute complessivamente.
Combattere lo sfruttamento, non l'immigrazione. 17 Gli attivisti per i diritti degli immigrati dovrebbero anche notare che Peri supporta programmi di forte sfruttamento di guest worker (lavoratore straniero con permesso per un tempo limitato),. Un'indagine, di tipo qualitativo, che ha analizzato, su di un arco temporale di quattro anni (dal 2005 al 2008), il contenuto di tre testate nazionali (quali il Corriere della Sera, Il Giornale, la Repubblica) e da cui è emerso, in estrema sintesi, che la carta stampata parla tanto degli stranieri ma lo fa esclusivamente in termini di conflittualità e di problematicità sociale Per ogni immigrato accolto in un istituto, anche se clandestino, lo Stato elargisce 35 euro, che diventano 45 se è un minorenne non accompagnato. Ma qual è il loro reale costo della vita all. Premio Jerry Masslo 2012 al documentario di Adam Yameogo e Jean Yameogo Lo sfruttamento degli immigrati in Puglia. Caporalato e raccolta dei pomodori. Il lavoro, si legge nella motivazione, merita il riconoscimento non solo perché racconta le terribili condizioni di vita e di lavoro degli immigrati africani nel foggiano,.
I modi di sfruttamento economico di un'opera nel diritto patrimoniale d'autore. Tra i modi di sfruttamento economico la legge 633/1941 (legge del diritto d'autore) indica, in modo esemplificativo e non tassativo: il diritto di riproduzione (art.13); il diritto di trascrizione dell'opera orale in opera scritta (art.14) Quella cinese è un'immigrazione con caratteristiche tutte particolari, spesso poco conosciute[1]. Anche le donne cinesi irregolari come le donne nigeriane sono spesso vittime di sfruttamento lavorativo e sessuale. Il contrasto e la prevenzione dello sfruttamento può avvenire non solo attraverso lo studio delle rotte (la maggior parte delle donne vittime di sfruttamento lavorativo o della. Centinaia di immigrati, quasi tutti delle comunità ghanesi e nigeriane, delle province di Napoli e Caserta, protestano contro le condizioni di sfruttamento del lavoro. Numerosi presidi pacif ITALIA - Agricoltori biologici: Senato stralcia norma contro lo sfruttamento degli immigrati . Notizia 29 gennaio 2010 16:15 'Nel silenzio dei media e dell'opposizione, il Senato della nostra Repubblica, ha stralciato ieri l'articolo che conteneva la delega al governo per l'attuazione della Direttiva 2009/52/CE. Direttiva che. Lo sfruttamento degli immigrati africani nei campo di arance a rosarno
nazionale d'azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani, di cui all'articolo 13, comma 2-bis, della legge n. 228 del 2003, un Programma unico di emersione, assistenza e integrazione sociale che garantisca ai destinatari, in via transitoria, adeguate condizioni d Roma, 21 settembre 2020 - Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Cuneo ha scoperto una truffa sui servizi di accoglienza connessi all'emergenza migranti, in particolare sull'utilizzo dei fondi a favore di cooperative operanti in Provincia, facendo venire alla luce anche condotte particolarmente odiose in capo ai responsabili, quali lo sfruttamento del lavoro. Risultato: ingent LAMEZIA TERME (Catanzaro) - «Il lavoro degli immigrati ha la stessa nobiltà e dignità del lavoro di ognuno, e deve essere valorizzato, salvaguardato e difeso. Il suo sfruttamento è una grave offesa a Dio e all'uomo». Lo ha detto il vescovo di Lamezia Terme mons. Luigi Antonio Cantafora, celebrando, oggi, nella Festa del Battesimo del [ Contro lo sfruttamento degli immigrati e di tutti i lavoratori ! Novembre 26, 2010 0 Permesso di soggiorno a punti, sanatoria truffa, pacchetto di sicurezza, lager (CIE) di reclusione, campagne ideologiche, pratiche razziste: sono sempre più i caratteri di un paese che sta riassumendo i caratteri di un passato fascista TEMA SVOLTO SULL'IMMIGRAZIONE DI MASSA COME FENOMENO MONDIALE. L'immigrazione è un fenomeno sociale di portata estremamente rilevante e delicata nella sua gestione. Nel corso degli ultimi venti-trent'anni, per esempio, la maggior parte delle nazioni del mondo occidentale ha dovuto fare i conti con migrazioni di person
Lo sfruttamento degli immigrati nella filiera agroalimentare Globalizzazione, caporalato, comunità sikh nell'Agro Pontino. Gruppioni, quindi far fronte alle spese e aumentare il capitale i datori di lavoro si affidano a dei caporali i quali fanno dello sfruttamento del bracciante la loro fonte di guadagno Servizio di Antonio Eustachio Alla manifestazione dell'indignazione non potevano mancare gli immigrati d'Italia, che chiedono equità sociale e si aspettano una risposta chiara dal governo contro lo sfruttamento degli immigrati. Il nostro Antonio Eustachio ha intervistato gli esponenti della Rete immigrati autorganizzati di Milano. Vuoi leggere altri approfondimenti come questo Lo sfruttamento degli immigrati da parte della criminalità organizzata per i lavori nei campi è un fenomeno grave, odioso e vergognoso che va contrastato con grande fermezza. Un fenomeno che, purtroppo, conferma le nostre ripetute denunce sugli abusi che vengono perpetrati · Lo sfruttamento del lavoro minorile nel mondo coinvolge bambini e bambine. Molte bambine durante le giornate svolgono lavoro domestico, considerato non produttivo e dunque non lavoro. Si tratta invece di lavoro, e di lavoro pesante, spesso accompagnato a forme di maltrattamento sessuale
Dopo i recenti fatti di Rosarno in Calabria, che hanno posto la situazione degli immigrati stagionali al centro dell'attenzione, Medici Senza Frontiere denuncia il continuo stato di abbandono e lo sfruttamento di questa popolazione in Italia meridionale. 12/01/2010 Il fenomeno dello sfruttamento del lavoro irregolare degli immigrati, come è noto, ha assunto negli ultimi tempi proporzioni allarmanti, richiamando la particolare attenzione delle forze dell'ordine per la gravità delle violazioni di norme a tutela del lavoratore e per i profili di ordine e sicurezza pubblica, connessi al contrasto dell'immigrazione irregolare e alla compressione di diritti. Frasi sugli stranieri: citazioni e aforismi sugli stranieri dall'archivio di Frasi Celebri .i Quello del lavoro nero degli immigrati è un fenomeno sommerso. Per contrastarlo - spiega Cassani - occorre creare una rete tra forze dell'ordine, associazioni e sindacati. Tra le proposte della cooperativa c'è anche una Carta di intenti che, a partire da Milano e poi a livello nazionale, serva da vademecum, soprattutto in vista di eventi come Expo 2015 Contro lo sfruttamento degli immigrati servono più controlli inel settore dell'agricoltura a.p. Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali prende posizione contro alcuni gli atti criminosi avvenuti di recente
Lo sfruttamento lavorativo degli immigrati nei percorsi dell'accoglienza Scritto dainfosu 18 Marzo 2016 . Dalla richiesta di Alfano di applicare la circolare che prevede la possibilità per i Comuni di utilizzare rifugiati e richiedenti asilo per lavori socialmente utili a costo zero allo sfruttamento lavorativo degli. Masseria Boncuri, i sindacati denunciano lo sfruttamento degli immigrati nei campi. La Cgil e la Flai Cgil della provincia di Lecce hanno inviato una lettera al Prefetto, al Presidente Emiliano e. A questo punto Marini ha voluto denunciare lo sfruttamento di questi giovani che c'e' anche nel nostro paese e che deve essere combattuto con grande determinazione. Noi lo vogliamo eliminare. Ho il piacere di annunciare qui -ha comunicato- la conclusione del lavoro nelle Commissioni del Senato dell'esame del ddl sul blocco dello sfruttamento dei giovani nel lavoro e degli immigrati Coca Cola e lo sfruttamento degli immigrati a Rosarno 01/03/2012. Una cadente baraccopoli stretta tra una strada rumorosa, una ferrovia ed un fiume dall'aria stagnante. Il campo consiste in poco più che un agglomerato di tende erette in modo approssimativo ed alcuni edifici e stalle abbandonati
Infatti, lo svantaggio degli uomini immigrati nelle possibilità di avere un lavoro è prossimo allo zero negli anni immediatamente precedenti all'inizio della crisi, per poi aumentare tra il 2008 e il 2009 fino ad assestarsi intorno a -0.03 Tra lo sfruttamento degli immigrati e i mestieri disertati dagli italiani: ecco come si è arrivati agli incidenti di Rosarno. affinché lo sfruttamento indiscriminato degli extracomunitari e le infiltrazioni malavitose non portino più a fatti come quelli di Rosarno Questi alcuni dei punti messi in chiaro nell'indagine «Lo sfruttamento (grave) dei lavoratori stranieri in agricoltura: un'analisi comparata» condotta da Cittalia-Fondazione Anci Ricerche e. Domenica 23 gennaio: contro lo sfruttamento degli immigrati e di tutti i lavoratori ! Gennaio 18, 2011 0 Permesso di soggiorno a punti, sanatoria truffa, pacchetto di sicurezza, lager (CIE) di reclusione, campagne ideologiche, pratiche razziste: sono sempre più i caratteri di un paese che sta riassumendo i caratteri di un passato fascista Il ministro per l'Integrazione Andrea Riccardi lo sottolinea intervenendo alla Sala polifunzionale della presidenza del Consiglio al convegno sul recepimento della direttiva Ue contro lo sfruttamento del lavoro degli immigrati e sulla norma transitoria che prevede il ravvedimento operoso da parte dei datori di lavoro che intendano mettersi in regola Speravo che le solite accuse della sinistra fossero strumentali, e che la legge prevedesse questo limite solo lì dove può essere applicato senza discriminazioni, ovvero dove la percentuale degli immigrati sul totale fosse inferiore al 30%, in modo da poter spalmare con tranquillità gli alunni immigrati nelle varie classi, ma accettare il superamento del limite lì dove comunque la.